Schermata di progettazione
Scoprite come usare la schermata di progettazione di Ruby®
Schermata di progettazione
Permette di creare il proprio progetto per il lavoro al laser - è possibile scegliere tra più strumenti dalla barra degli strumenti.
![](/static_processed/5353a316c5ff133a3033145966b61558/design-screen-neu.png?{"image":"https://backend.troteclaser.com/static/images/knowledge/ruby-help/guide/design-screen-neu.png","edits":{"resize":{"width":940,"fit":"cover"}},"outputFormat":{"format":"webp"}})
Questa schermata presenta 3 aree principali:
- Elenco dei progetti
- Barra degli strumenti
- Pannello destro
Suggerimento: Premere”?” per accedere alle scorciatoie. Possono essere davvero utili!
Elenco dei progetti
![](/static_processed/85276eda5ca71bb9015f7bf679c9af85/design-screen-list-neu.png?{"image":"https://backend.troteclaser.com/static/images/knowledge/ruby-help/guide/design-screen-list-neu.png","edits":{"resize":{"width":940,"fit":"cover"}},"outputFormat":{"format":"webp"}})
![]() |
Ricercare un progetto |
![]() |
Cancellare un progetto |
Barra degli strumenti
![](/static_processed/f31f8bce3c7a27e21a1443e4f48cb6a1/design-screen-toolbar.png?{"image":"https://backend.troteclaser.com/static/images/knowledge/ruby-help/guide/design-screen-toolbar.png","edits":{"resize":{"width":940,"fit":"cover"}},"outputFormat":{"format":"webp"}})
![]() |
Aggiungere un nuovo progetto |
![]() |
Importare un progetto |
![]() |
Salvare il progetto |
![]() |
Salvare come nuovo progetto |
![]() |
Selezionare oggetti |
![]() |
Tracciare una linea |
![]() |
Tracciare un'ellisse |
![]() |
Per disegnare un rettangolo |
![]() |
Aggiungere un'immagine |
![]() |
Aggiungere un testo |
![]() |
Annullare/ripristinare l'ultimo passaggio |
![]() |
Adattare al progetto con opzione di margine |
![]() |
Zoom avanti e zoom indietro. Fare clic sulle percentuali per ripristinare lo zoom. |
![]() |
Zoom su una selezione |
![]() |
Selezionare un oggetto e premere "C" per agganciarlo. Selezionare ora un secondo oggetto e unirlo facendo clic sull'icona. |
![]() |
Selezionare un oggetto e premere "C" per agganciarlo. Selezionare ora un secondo oggetto e unirlo facendo clic sull'icona. |
![]() |
Selezionare un oggetto e premere "C" per agganciarlo. Selezionare ora un secondo oggetto e creare un'intersezione facendo clic sull'icona. |
![]() |
Selezionare un oggetto e premere "C" per agganciarlo. Ora selezionare un secondo oggetto per tagliarlo, facendo clic sull'icona. |
![]() |
Selezionare un oggetto e premere "C" per agganciarlo. Selezionare ora un secondo oggetto e creare un'esclusione facendo clic sull'icona. |
![]() |
Attivare e disattivare lo snapping degli oggetti |
![]() |
Attivare e disattivare la scala dei contorni. Attivato, la larghezza della linea viene scalata con l'oggetto |
Pannello destro
![](/static_processed/d1757e0712e82d892abd789f6e94d045/design-screen-right-panel.png?{"image":"https://backend.troteclaser.com/static/images/knowledge/ruby-help/guide/design-screen-right-panel.png","edits":{"resize":{"width":940,"fit":"cover"}},"outputFormat":{"format":"webp"}})
Attributi
![](/static_processed/2e73b5e1230672510f1394b33d7847a6/design-screen-design-attributes.png?{"image":"https://backend.troteclaser.com/static/images/knowledge/ruby-help/guide/design-screen-design-attributes.png","edits":{"resize":{"width":940,"fit":"cover"}},"outputFormat":{"format":"webp"}})
![]() |
Fare clic per creare un lavoro a partire dal progetto corrente |
![]() |
Nome del progetto |
![]() |
Larghezza e altezza dell'area di progettazione |
![]() |
Aggiungere e gestire le etichette |
![]() |
Punto di ancoraggio e coordinate dell'oggetto selezionato |
![]() |
Larghezza e altezza degli oggetti selezionati con blocco proporzionale |
![]() |
Rotazione dell'oggetto selezionato |
![]() |
Regolazione riempimento oggetto e spessore linee |
![]() |
Specchiare l'oggetto selezionato in orizzontale o in verticale |
![]() |
Opzioni font: grassetto, corsivo, crenatura (*non compatibile con tutti i font), legatura (*non supportata da tutti i font), selezione del carattere |
Elenco oggetti
![](/static_processed/85276eda5ca71bb9015f7bf679c9af85/design-screen-list-neu.png?{"image":"https://backend.troteclaser.com/static/images/knowledge/ruby-help/guide/design-screen-list-neu.png","edits":{"resize":{"width":940,"fit":"cover"}},"outputFormat":{"format":"webp"}})
![]() |
Mostra solo gli oggetti attualmente visibili |
![]() |
Passare dalla vista Livelli alla vista Oggetto |
![]() |
Mostra/Nascondi Livelli |
![]() |
Messaggio di errore oggetto |
Opzioni per elencare gli oggetti
![]() |
![]() |
Oggetti elencati per livelli | Oggetti elencati per ordine |
Scelte rapide
![](/static_processed/3bcc04d5fa0ccb2bf8a9e648174f2bc2/design-screen-shortcuts.png?{"image":"https://backend.troteclaser.com/static/images/knowledge/ruby-help/guide/design-screen-shortcuts.png","edits":{"resize":{"width":940,"fit":"cover"}},"outputFormat":{"format":"webp"}})
Aggiornato il 9 dicembre 2021