Sicurezza dei laser - Classi internazionali
Classi di sicurezza per apparecchi laser

Quanto sono sicure le macchine laser Trotec?
Il design chiuso dei laser Trotec garantisce agli utilizzatori dei laser una protezione ottimale. Questa concezione, inoltre, consente un'estrazione rapida ed efficiente della polvere e dei gas. Le macchine laser Trotec chiuse dotate di letto piano appartengono alla classe di sicurezza laser 2. Perché solo laser con classe di sicurezza 2? I puntatori laser sono incorporati nei dispositivi Trotec per mostrare all'utente il punto in cui il laser incide il materiale. Secondo lo standard valido a livello internazionale, nella classe di sicurezza laser 2 rientrano i puntatori laser con una potenza inferiore a 1 milliwatt. Per utilizzare un laser con questa struttura, non si ha bisogno di indossare occhiali protettivi o altri dispositivi di protezione durante applicazioni di incisione e taglio laser.
Eccetto le macchine laser nella classe di sicurezza laser 4
Se il plotter laser Trotec è dotato di uno sportello, il telaio è provvisto di un’apertura attraverso la quale può uscire la radiazione del laser. Tali macchine laser rientrano così nella classe di sicurezza laser 4. Una situazione simile si presenta con i laser Trotec dotati di tecnologia galvo. Se non ha un alloggiamento corrispondente, il laser deve rientrare nella classe di sicurezza laser 4. I dispositivi laser della classe di sicurezza 4 possono quindi essere utilizzati solo indossando speciali attrezzature protettive (occhiali di protezione, schermature, maschere di protezione).
Classi di sicurezza del laser:
Macchine laser di classe 1: | La radiazione laser accessibile di questa classe è innocua, anche in presenza di esposizione prolungata, oppure il laser è alloggiato e quindi offre resistenza contro le radiazioni. |
Macchine laser di classe 2: | Comprendono laser visibili (ad es. puntatori laser con una potenza inferiore a 1 mW), che sono sicuri solo per gli occhi con una radiazione a breve termine che si protrae per meno di 0,25 secondi. |
Macchine laser di classe 3: | La radiazione laser accessibile è in ogni caso pericolosa per gli occhi. Prestare particolare attenzione ai riflessi (ad es. da superfici in materiale riflettente). Nessun laser di Trotec rientra nella classe di sicurezza laser 3. |
Macchine laser di classe 4: | In questo caso vi possono essere danni agli occhi e alla pelle o possono scoppiare incendi all’interno della zona di pericolo del laser. Con questa classe di sicurezza, l’utilizzatore del laser è obbligato a rispettare rigorosamente tutte le disposizioni in materia di protezione. |
Quale classe di sicurezza hanno le singole macchine laser di Trotec?
Speedy
Panoramica dei prodotti | Tipo di laser | Classe di sicurezza | Misure di protezione necessarie |
---|---|---|---|
Speedy 50, 100, Speeedy 300, Speedy 360 | CO2 | 2 | no |
Speedy 300 flexx, Speedy 360 flexx | CO2 e fibra | 2 | no |
Speedy 400 * | CO2 | 2 | no |
Speedy 400 flexx* | CO2 e fibra | 2 | no |
SP500* | CO2 | 2 | no |
*se il laser è dotato di uno sportello opzionale | 4 | sì |
Ulteriori informazioni sugli incisori laser Speedy
SpeedMarker
Panoramica dei prodotti | Tipo di laser | Classe di sicurezza | Misure di protezione necessarie |
---|---|---|---|
SpeedMarker 50 | fibra | 4 | yes |
SpeedMarker 300* | fibra | 2 | no |
SpeedMarker 700 | CO2 | 2 | no |
SpeedMarker 700 | fibra | 2 | no |
SpeedMarker 1300, SpeedMarker 1350, SpeedMarker 1600 | fibra | 2 | no |
*se il laser è dotato di uno sportello opzionale | 4 | sì |
Di quali dispositivi di sicurezza dispone un laser di Trotec?
Tutte le macchine laser di Trotec sono conformi alle norme CE e soddisfano i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza sanciti dalla Direttiva macchine CE 2006/42/CE. Qui trovate una panoramica dei dispositivi di sicurezza e protezione specifici per le singole macchine, che rendono i nostri laser tra i più sicuri al mondo nella loro categoria.

Interruttore di interblocco di sicurezza
Elementi di rivestimento, coperchi laterali, copertura frontale e coperchio di protezione hanno lo scopo di proteggere dal laser. Tutti questi elementi sono provvisti di interruttori di interblocco di sicurezza. Quando il coperchio di protezione o un’altra copertura provvista di interblocco vengono aperti, si attiva un segnale acustico e la macchina interrompe immediatamente il funzionamento del laser. Questo garantisce all’operatore la massima sicurezza in qualsiasi momento.
Coperchio di protezione
Per tutti i sistemi laser chiusi, come le serie di incisori laser Speedy, il coperchio in acrilico garantisce un’elevata protezione dal raggio laser. In base alla sorgente laser si utilizzano diverse tipologie di coperchi di protezione. Ad esempio, le macchine laser con una sorgente laser a CO2 sono dotate di un coperchio in acrilico blu, mentre nelle macchine con una fonte laser a fibra è verde. La colorazione del vetro acrilico consente di assorbire completamente la luce del laser, garantendo un’elevata protezione all’operatore.
Sonda termica con allarme
Alcuni materiali (ad esempio l’acrilico) tendono ad infiammarsi, in particolare in fase di taglio laser. La sonda termica progettata appositamente per questi sistemi avverte l’operatore della macchina laser quando la temperatura nell’area di lavoro supera un valore limite. Grazie all’allarme acustico, l’operatore può reagire prontamente interrompendo la lavorazione laser. Tuttavia, le macchine laser non devono mai essere lasciate incustodite mentre sono in funzione.
Interruttore di sicurezza per il blocco immediato dell’alimentazione di corrente
In situazioni di pericolo è possibile interrompere l’alimentazione di corrente mediante diversi interruttori e pulsanti di sicurezza. Il funzionamento del laser si arresta immediatamente.
- Interruttore generale: scollega l’alimentazione principale di corrente
- Interruttore a chiave: toglie l’alimentazione al motore, alla sorgente laser e ai componenti elettronici
- Pulsante di arresto d’emergenza: interrompe il circuito elettrico arrestando il raggio laser e tutti i movimenti